COMMISSARIO E.N.P.A. ALLA GESTIONE RIFUGIO ABUSIVO SEQUESTRATO DALLA POLIZIA DI STATO: 14 CANI SENZA MICROCHIP!

Corigliano Rossano (CS)

⚠️⚠️⚠️ Lamentarsi che i Sindaci non facciano nulla contro il randagismo e che i canili siano lager, quando sono proprio coloro che si lamentano a non aver MAI proposto una soluzione ai Sindaci e non aver MAI messo piede in un canile, è la grande IPOCRISIA dell’animalismo (o, perlomeno, di chi si spaccia tale)!

❌❌❌ Siamo sempre più convinti che la soluzione per iniziare il vero contrasto al randagismo sia una: bloccare il giro di milioni di euro che “mamme” in buona fede, incantate dai social, inviano alla cieca senza conoscere le leggi e quindi la veridicità e legittimità di tantissimi appelli di aiuto!

⛔⛔⛔ Le Associazioni, anziché nascere quotidianamente quali imprese individuali per gestire i propri 10 randagi nei box abusivi dietro casa o nelle campagne ricevendo una barca di soldi dalle proprie mamme fisse inventandosi così un lavoro, DEVONO applicare semplicemente la legge ossia:

✅ stimolare attività sul territorio e denunciare irregolarità e omissioni,
✅ entrare nei canili e sollecitare a farlo,
✅ aiutare rifugi autorizzati convenzionati!

Basterebbe questo per combattere il randagismo!

🚦 E prima di difendere coloro oggetto di controlli e denunce, informati, perchè capirai se stai facendo la cosa giusta oppure no!

⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

SE MANDI SOLDI AD UNA FOTO SENZA ACCERTARTI DI COME VENGONO SPESI REALMENTE, ALLORA STAI ALIMENTANDO IL RANDAGISMO, ALTRO CHE SALVARE CANI!

 

Guarda su YouTube

Leggi su Facebook

Guarda su Pinterest

Articoli simili

Relativi

Resta sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti nessuna notizia sulle nostre campagne in difesa degli animali.




    * Campi obbligatori.
    Accetto trattamento dati* →
    Dichiaro di aver letto i termini e le condizioni descritte nella Privacy Policy e di accettare l'utilizzo dei dati personali inseriti, che saranno raccolti e trattati in modo da garantirne la riservatezza e la sicurezza.

    Seguici sui Social